
Il rifacimento delle coperture tetti è un intervento cruciale per garantire la sicurezza, l’efficienza e la sostenibilità di un immobile.
Il rifacimento delle coperture tetti è un intervento cruciale per garantire la sicurezza, l’efficienza e la sostenibilità di un immobile.
Sia che si tratti di coperture civili o industriali, ANTARES AMBIENTE offre soluzioni innovative ed ecosostenibili per il rifacimento di coperture tetti su misura in base alle esigenze specifiche dei clienti. Grazie alla nostra esperienza pluriennale, siamo in grado di offrire anche servizi di manutenzione ordinaria e straordinaria, nonché un pronto intervento per rispondere rapidamente a emergenze causate da eventi atmosferici.
Progettazione e realizzazione di coperture civili utilizzando materiali innovativi ed ecosostenibili
Esperienza e operatori specializzati per risolvere i problemi della tua copertura
Rifacimento Coperture Tetti: Soluzioni Innovative ed Ecosostenibili
Rifacimento Coperture Tetti: Soluzioni Innovative ed Ecosostenibili
Realizzare Coperture secondo le più moderne tecniche progettuali, utilizzando materiali di qualità certificata oltre che ecosostenibili, è la forza di ANTARES AMBIENTE, che garantisce qualsiasi soluzione sartorialmente progettata sulle esigenze del nostro Cliente.
La Garanzia di una pluriennale esperienza maturata sul campo
Nuove coperture o coperture molto datate, contenenti amianto, necessitano di interventi diversi che il nostro Team saprà elaborare, incontrando il più possibile, le necessità del Committente:
- Accurata Valutazione del rischio di degrado e conseguente inquinamento ambientale
- Consulenza per eventuale accesso alle varie tipologie di credito (Ecobonus)
- Preparazione e sviluppo delle Pratiche Amministrative
- Progettazione e Realizzazione della nuova copertura
- Manutenzione Ordinaria e Straordinaria relativa alla buona conservazione strutturale delle coperture e delle Grondaie in essere, sia di tipo industriale che a destinazione d’uso abitativo.
- S.O.S. servizio di pronto intervento per necessità emergenziali (oggi molto più frequenti per via degli eventi climatici sempre più spesso violenti ed imprevedibili).